

AVVINTA COME L'EDERA ...
Lasciate quell’edera! Ha i capi fioriti. Fiorisce, fedele, d’ottobre, e vi vengono l’api per l’ultimo miele. Che resti sospesa ai due...
lellacanepa
29 feb 2020Tempo di lettura: 5 min
1237 visualizzazioni


LA TUSSILAGINE
A fine inverno, senza foglia alcuna, con premura di apparire per primo, esce il fiore della Tussilagine, Tussilago farfara L. . Non sarà...
lellacanepa
22 feb 2020Tempo di lettura: 3 min
640 visualizzazioni


ACETO DEI QUATTRO LADRONI
Nulla è più contagioso che parlare di malattie. G. Uhlenbruck Post semiserio, semi storico, semi ironico. Post se si ha voglia di far...
lellacanepa
9 feb 2020Tempo di lettura: 4 min
2764 visualizzazioni


LA CEDRACCA O SPACCAPIETRA
Ho trovato un muro di bellissima Spaccapietra, Cedracca o Asplenium ceterach L. E quindi ne parlo, più che altro per raccontare di zio...
lellacanepa
30 gen 2020Tempo di lettura: 3 min
1515 visualizzazioni


LA LATTUGA VELENOSA 🔴
Non è ancora tempo di raccolta erbe. Siamo nella Luna di Ghiaccio o Del Sonno, la lunazione che avviene quasi sempre a fine gennaio,...
lellacanepa
26 gen 2020Tempo di lettura: 4 min
20.336 visualizzazioni


HYOSERIS, LA TAGIAINETTA
Un'altra delle piante che, se pur commestibile, non rientra nell'elenco di quelle che fanno parte del mio Prebuggiun (qui>>>). Conoscendo...
lellacanepa
13 gen 2020Tempo di lettura: 2 min
2032 visualizzazioni


IL FAVAGELLO 🔴
Dopo aver scritto di tante erbe che raccolgo, mi sembra giusto inserire quelle che NON raccolgo e il perché, visto che sono abitualmente...
lellacanepa
28 dic 2019Tempo di lettura: 4 min
3876 visualizzazioni


L'ERBA DI SANTA BIBIANA
- Come a Santa Bibiana quaranta giorni e una settimana - Oggi 2 dicembre Santa Bibiana, protettrice dei malati di epilessia e delle...
lellacanepa
2 dic 2019Tempo di lettura: 3 min
3291 visualizzazioni


RAPA O BARBABIETOLA?
In casa mia mi sa meglio una rapa, ch'io cuoca, e cotta su 'n stecco me inforco e mondo, e spargo poi di aceto e sapa, che a l'altrui...
lellacanepa
22 nov 2019Tempo di lettura: 4 min
16.650 visualizzazioni


IL CAPELVENERE
E se gli occhi tuoi cesii han neri cigli, ha neri gambi il verde capelvenere Il Fanciullo - G.D'Annunzio - Da tempo volevo parlare del...
lellacanepa
12 nov 2019Tempo di lettura: 4 min
1369 visualizzazioni


LA NEPETELLA, anzi ... LE NEPETELLE!
Post difficilissimo, che non volevo nemmeno scrivere, ma tant'è mi piace il rischio, perché in questo caso la strada per arrivare è...
lellacanepa
11 ott 2019Tempo di lettura: 4 min
1629 visualizzazioni


TOPINAMBUR
Entro i manipoli qua e là sparsi dei topinambùr lungo gli argini ogni lustro del giallo si fa intimo all’autunnale catarsi Ori di...
lellacanepa
29 set 2019Tempo di lettura: 3 min
1391 visualizzazioni


FIOR DI LINARIA
- Ogni erba che guarda in su ha le sue virtù - Questa serie di post potrebbe chiamarsi "conoscetele con me" in quanto trattasi di erbe...
lellacanepa
24 set 2019Tempo di lettura: 2 min
858 visualizzazioni


LA VERGA D'ORO 🌿
Quando l'autunno incombe, il sole diventa meno infuocato, i prati qui intorno si riempiono di colore quasi a voler sostituire la luce...
lellacanepa
19 set 2019Tempo di lettura: 2 min
791 visualizzazioni


GAZPACHO IN PIMPINELLA
Sono state giornate calde, torride e l'idea di accendere i fornelli o mangiare qualcosa di caldo non piace e così si è alla ricerca di...
lellacanepa
27 lug 2019Tempo di lettura: 3 min
280 visualizzazioni