

PREBUGGIUN D'AUTUNNO passeggiando, riconoscendo, erbando con MARCO e LELLA
Con pochissimo preavviso, ma purtroppo questo periodo che stiamo vivendo questo ci impone, ho pensato a un appuntamento per parlare di...
lellacanepa
22 set 2020Tempo di lettura: 2 min
329 visualizzazioni


DI ERBANDO IN ERBANDO ...gli incontri
Post dedicato a chi vuole partecipare agli incontri di Erbando. Anche se l'inverno in pratica non c'è stato, occorre pensare alla...
lellacanepa
1 feb 2020Tempo di lettura: 3 min
448 visualizzazioni


LA RADICHELLA A COSTANEIGRA
La Natura non fa nulla d'inutile. (Aristotele) Ancora un'erba del Mio Prebuggiun (qui>>>), facilmente reperibile nelle campagne qui...
lellacanepa
7 apr 2019Tempo di lettura: 2 min
4198 visualizzazioni


PRIMAVERA VIEN ERBANDO ...
A cura dell'Associazione Culturale ERBANDO nella meravigliosa cornice del B&B FIUME in località Castiglione Chiavarese sabato 2 marzo...
lellacanepa
16 feb 2019Tempo di lettura: 2 min
123 visualizzazioni


ASPRAGGINE E SPRAGGINE
È stata questa per me un'erba delle più difficili da identificare correttamente, nonostante quando la vedo, riconosco, senza esitazione,...
lellacanepa
9 feb 2019Tempo di lettura: 3 min
8885 visualizzazioni


LA TALEGUA Reichardia picroides 🌱🌱
Nell'elenco di piante del Il Mio Prebuggiun (qui>>>) mancava il post dedicato specificatamente alla Reichardia picroides, da noi nel...
lellacanepa
10 ott 2018Tempo di lettura: 3 min
7217 visualizzazioni


PAPPARE I PAPAVERI
...Lo sai che i papaveri son alti alti alti e tu sei piccolina ... e tu sei piccolina... "Pappare i papaveri come si fa? Non puoi tu...
lellacanepa
8 mag 2018Tempo di lettura: 5 min
3650 visualizzazioni


LA CIALLÈ–DD
La Cialledda... ogni tanto mi permetto un'incursione, piacevole, nei piatti che ho assaggiato qui e là. È un piatto del sud, pugliese e...
lellacanepa
13 apr 2018Tempo di lettura: 2 min
341 visualizzazioni


IL GRUGNIN 🌿🌿🌿
Con l'alternarsi di pioggia e sole primaverile tra le prime erbe spontanee selvatiche commestibile pronte a crescere c'è quella del...
lellacanepa
20 mar 2018Tempo di lettura: 3 min
6543 visualizzazioni


PANSOTI VELOCI
Gennaio ci aveva illusi, con quel tepore primaverile, ma tant'è presto sarà Pasqua, e, nonostante il freddo, si va in cerca di erbe per...
lellacanepa
6 mar 2018Tempo di lettura: 5 min
1726 visualizzazioni


LA VALERIANA ROSSA
Costeggiando il mare, sui vecchi muri calcarei delle strade di Liguria non si può non notare questo bellissimo fiore rosa acceso che, pur...
lellacanepa
3 mar 2018Tempo di lettura: 2 min
2444 visualizzazioni


LE VIOLETTE, tu le mangi?
E le violette tu le mangi? Perché si mangiano, eccome se si mangiano! Nel misto del Prebuggiun ( qui>>> ) sono la nota dolce e profumata...
lellacanepa
12 feb 2018Tempo di lettura: 6 min
6614 visualizzazioni


LA MIA PRESCINSÊUA casalinga fatta in un quarto d'ora
A Prescinsêua se ti a mangi ti te senti proprio ben, e mì, e mì: mì la dêuvio coscì... (Buio Pesto) Aggiorno il post con un piccolo...
lellacanepa
10 feb 2018Tempo di lettura: 6 min
24.163 visualizzazioni


IL RAPERONZOLO -🌱🌱🌱
Presto presto che altrimenti non le troviamo più... le radici di Raperonzolo ! Una delle erbe più buone che conosco, la radice dolce e...
lellacanepa
2 feb 2018Tempo di lettura: 3 min
19.799 visualizzazioni


LA BORRAGINE - 🌿 e borâxe ...
... l'acqua corre alla borrana ... Oggi tocca alla Borragine, Borago officinalis L.. Nella cucina ligure è una delle più conosciute e...
lellacanepa
27 gen 2018Tempo di lettura: 3 min
6719 visualizzazioni