Search Results
59 risultati trovati con una ricerca vuota
- Back to the Nature to B&B The Italian Ri | lellacanepa
Back to the nature to B&B The Italian Riviera 18 aprile 24 aprile
- Erbando | Bricco della Gallina | Eventi | Lella Canepa
Mappa >> Programma >> Informazioni >> Lella Canepa Riconosciuta esperta in materia, eredita le sue competenze dai suoi avi, attraverso esperienze dirette pluriennali, libri, manoscritti. Breccanecca Prebuggiun & Aperitivo 07 Febbraio 2018 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 Mappa Programma dell'evento Prebuggiun & Aperitivo © 17:00 - 19:00 Un meraviglioso pomeriggio alla riscoperta del Prebuggiun immersi nel verde di Breccanecca, ospiti del Bricco della Gallina . Enrico e Giovanni in collaborazione con Lella Canepa, in rappresentanza dell' Associazione Culturale Erbando , presentano "Il mio Prebuggiun " un incontro dedicato alla conoscenza delle erbe spontanee che compongono la deliziosa pietanza ligure, tipica della zona di Breccanecca . L'incontro consta di una parte teorica dove vengono presentate e descritte dal vero e con integrazione di foto e informazioni sulla raccolta, le erbe una a una. Inoltre sarà realizzata al momento con metodo semplice casalingo la prescinseua. A tutti i partecipanti verrà consegnato un cd-libro con tutte le fotografie e le informazioni avute durante l'incontro, corredato di un depliant. Alla fine sarà servito un aperitivo con assaggio di prebuggiun e prescinseua. Costo: Aperitivo e contributo associazione 25 euro a persona È necessaria la prenotazione al 0185 380193 Programma Vuoi avere maggiori informazioni sull'evento? Inserisci i tuoi dati qui a fianco e un tuo messaggio. Ti contatteremo nel più breve tempo possibile. Chiedi informazioni! Successo! Messaggio ricevuto. Informazioni
- Donne da Ieri a Oggi | Lella Canepa
del filare del rattoppare del bucato dello stirare del caffè della spesa del corredo DEL PUDORE "Il Novecento è stato il secolo della donna e delle donne..." La tecnologia applicata al mondo femminile ha modificato il quotidiano delle donne non solo dal punto di vista della fatica. Perché fra passare un’ora a sbucciare verdure e i 30 secondi a sbucciare un dado, o una mattinata a lavare a mano invece che cinque minuti a caricare la lavatrice abbiamo recuperato un tempo da dedicare soprattutto a noi stesse. tratto da "Donne da Ieri a Oggi " vai al libro vai agli eventi Valletti Varese ligure Castello dei Fieschi Lavagna Sala Rocca Sestri Levante Convento dell'Annunziata, Baia del Silenzio
- Lella Canepa | Erbando
Ordina i MANUALI DI ERBANDO Scarica il libro "Il mio Prebuggiun" "Erbando" per tutti... Iniziato in collaborazione con ProLoco Castiglione Chiavarese , e successivamente proseguito con l'Associazione Culturale Erbando , abbiamo portato avanti e creduto fortemente in questo progetto di riscoperta e valorizzazione delle erbe spontanee del territorio e del loro utilizzo in cucina a cui abbiamo dato il nome di "Erbando ". Negli incontri di Erbando in particolare, trattiamo delle erbe selvatiche commestibili che crescono spontaneamente sul territorio ed utilizzate in zona per la nota pietanza del "Prebuggiun " . Inoltre siamo presenti con le erbe dal vero agli eventi più importanti sul territorio dove potremo incontrarci e chiacchierare insieme. Senza nessuna pretesa di divulgazione scientifica, abbiamo creato una pubblicazione digitale, IL MIO PREBUGGIUN, un semplice "manuale" redatto da Lella Canepa, Presidente dell'Associazione e riconosciuta esperta in materia, per rendere possibile il riconoscimento empirico e la raccolta delle migliori erbe selvatiche commestibili che crescono nei nostri territori per la composizione del Prebuggiun classico del Tigullio (la Talegua, il Grugnin, il Boraxo, ecc...) mediante fotografie ed informazioni semplici. Il tutto è completato da consigli di cucina per assaporarne al meglio le loro meravigliose proprietà (i Pansotti alla Ligure, il Risotto con Prebuggiun, Crepes Prebuggiun Taleggio e noci, ecc...). Per chi preferisce il cartaceo sono a disposizione sette piccoli manuali esplicativi con le semplici informazioni riassunte dal blog, per riuscire a distinguere una pianta dall'altra corredate di fotografie chiare, per ogni pianta è presente un Qr-code che rimanda alla pagina sul blog della pianta stessa. È possibile riceverli direttamente a casa con una piccola donazione. Sono disponibili le copie agli incontri organizzati durante l'anno, dove vengono presentate le erbe dal vero a seconda della stagione: nel momento della raccolta e nel periodo della fioritura. Le date di detti incontri sono pubblicate sul blog, sulla pagina Fb dell'Associazione, sul profilo personale Fb e Instagram di Lella Canepa I contributi che verranno dati avranno l'unico scopo di sostenere l'Associazione, impiegandoli unicamente per la realizzazione delle attività istituzionali. Nessun utile verrà mai ed in nessun modo distribuito tra i soci. vai BLOG >
- Erbe | Lella Canepa | Varese Ligure
"Ogni filo d'erba sembra contenere una biblioteca dedicata alla meraviglia, al silenzio e alla bontà" (Fabrizio Caramagna) scopri "Erbando" Io, me, me stessa medesima, la mia storia, le mie passioni... Leggi di più > Blog Scopri tutti i post del blog... Leggi i post > I MANUALI DI ERBANDO Scopri come ricevere i manuali a casa Vai al link >
- Donne da Ieri a Oggi | Eventi | Lella Canepa
Convento dell'Annunziata Baia del Silenzio, Sestri Levante 16 Maggio 2009 Donne da Ieri a Oggi Sala Rocca Lavagna, dal 28 Maggio al 4 Giugno 2009 Donne da Ieri a Oggi Castello dei Fieschi Varese Ligure, dal 5 Agosto al 2 Settembre 2007 Donne da Ieri a Oggi Valletti tutte le domeniche di Agosto 2007 Donne da Ieri a Oggi
- Erbando va in città | lellacanepa
Erbando va in città CHIAVARI IN FIORE 19 - 20 MAGGIO
- donazione il mio prebuggiun | LELLA CANEPA | ERBANDO
Finalmente! Scarica il libro "Il mio Prebuggiun" Eccoci qua! Ancora per POCO TEMPO e per un numero LIMITATO di download è disponibile questa pagina che dedichiamo a Te che vorresti, ma proprio non riesci ad essere presente ai nostri incontri e che desideri ugualmente che l'Associazione Culturale Erbando continui la sua attività di divulgazione delle erbe selvatiche commestibili ed in special modo quelle che compongono il famoso Prebuggiun. Per questo Ti abbiamo pensato ed abbiamo creato questa pagina da cui potrai effettuare la tua donazione e scaricare il manuale " Il mio Prebuggiun " redatto da Lella Canepa, Presidente dell'Associazione e riconosciuta esperta in materia. Il libro contiene tutte le fotografie delle erbe selvatiche commestibili che compongono il famoso Prebuggiun (la Talegua , il Grugnin , il Boraxo , ecc), la tipica mescolanza Ligure utilizzata in cucina per piatti prelibati, i suggerimenti per come riconoscerle e raccoglierle ed alcune curiose e tipiche ricette per cucinarlo al meglio (i Pansotti alla Ligure , il Risotto con Prebuggiun , Crepes Prebuggiun Taleggio e noci , ecc..) Il contributo che darai avrà l'unico scopo di sostenere l'Associazione, impiegandolo unicamente per la realizzazione delle attività istituzionali. Nessun utile verrà mai ed in nessun modo distribuito tra i soci. una volta effettuata la donazione riceverai entro 24 ore il link da cui scaricare il libro " Il mio Prebuggiun ". ATTENZIONE! una volta cliccato sul tasto DONAZIONE ed aperta la pagina di PayPal è molto importante che tu inserisca la tua mail nel riquadro AGGIUNGI MESSAGGIO. Senza la tua mail non possiamo inviarti il link per scaricare il libro! Se per caso hai effettuato la donazione e ti sei dimenticata di inserire la mail, non ti preoccupare, vai alla sezione CONTATTAMI ( qui>> ) e scrivimi un messaggio. Se non vuoi utilizzare PayPal puoi effettuare un bonifico a queste coordinate Intestato a: Associazione Culturale Erbando SWIFT: BAPPIT21R95 IBAN: IT06J0503449860000000001053 Causale: Libro IL MIO PREBUGGIUN Appena effettuato il bonifico, inviaci una mail a info@erbando.com con il tuo indirizzo a cui vuoi inviare il manuale!!!
- Donne da Ieri a Oggi | del filare
del rattoppare del bucato del Filare Fra i vari lavori delle donne di campagna non ultimo, specialmente nell’inverno si è il filare e conviene impratichirsene per tempo. Ora sappiate che per ben filare si piglia una roccata di canapa o d’altro, si apre, si scuote bene e poi si arrocca, cioè si avvolge alla conocchia o rocca, su cui si ferma colla così detta pergamena o con un largo nastro. Quindi si fissa la rocca al lato sinistro, infilandone la parte inferiore in un nastro, legato alla vita, e sorreggendone la parte superiore con un cappietto, chiamato pensiere, appuntato al petto; e questo è d’uopo tanto più per chi ha poca pratica. Tenendo poi il fusto della rocca tra il petto e la mano sinistra, col pollice e l’indice di questa, sì tiran giù a poco a poco le file della canapa e si guidano con garbo, riunendole per mezzo della saliva con cui di tratto in tratto si bagnan le due dita, in guisa che il filo venga sempre uguale ed uniforme. Intanto col pollice e coll’indice della mano dritta si scocca il fuso all’infuori, che prillando avvolge il tiglio e forma la gugliata, la quale di mano in mano si tira sulla pancia e sul collo del fuso stesso al fine di poter filare l’altra. Allorché, dopo d’aver filato parecchie roccate, sì son fatti cinque o sei fusi di filo, questo si annaspa, avvolgendolo sul naspo per farne una matassa. Con una diecina di matasse si fa un mazzo e i mazzi poscia s’imbiancano. Imbiancato che sia il filato, si dipana e si fa poi la tela. Giova lavare presto il filato, perché se si serbasse a lungo senza imbiancarlo verrebbe roso dalla saliva. Quanto a filar la lana la si lava ben bene, e asciutta che sia si unge con un pò d’olio poi la si fa conciare per farne i così detti cannetti o voglioli, così preparata si fila sulla rocca, ma non si bagna colla saliva. Filata si lava nella saponata preparata il giorno prima con la radica saponaria e fatta asciugare si torce e si lavora... Da “ Libro per le Scuole Femminili delle campagne” Stamperia Reale di Torino 1879 dello stirare del caffè della spesa del corredo DEL PUDORE Se ti è piaciuta questa pagina, clicca Condividi !😀 Condividi! acquista il libro su: ibis AMAZON
- Erbando | B&B Fiume | Lella Canepa
Il Filo dell'Eleganza © Sfilata di abiti dal '9oo a oggi Sestri Levante Convento dell'Annunziata Maggio 2009 Posti Esauriti! SFILATA da inizio '900 agli anni 70 presentazione dell'abbigliamento intimo, abito da casa, abito da sposa primi '900 pre guerra post bellico anni 70 Prenotazione Erbando