top of page

Il Blog di Lella Canepa

APRILEVENTI - LE PASSEGGIATE DI APRILE -


Siamo a fine marzo e non sono ancora riuscita a pubblicare le date dei prossimi eventi, anche perché alcuni non sono ancora definiti e altri sono già praticamente tutto esaurito.

Si inizia


SABATO 5 APRILE


Giornata interamente dedicata al riconoscimento delle erbe selvatiche commestibili e al loro uso nella cucina ligure con particolare attenzione alle paste ripiene.

Al mattino dalle 10 passeggiata di riconoscimento delle erbe nei dintorni dell'Agriturismo Risveglio Naturale a Valletti di Varese Ligure.

Chi vuole potrà comporre un erbario con Lella Canepa

Alla fine intorno all'una, pranzo con pansoti fatti a mano, arrosto alle erbe, dolce.

Per chi vuole rimanere nel primo pomeriggio dimostrazione di pulitura e cottura delle erbe, storia e formazione delle varie paste ripiene e del loro ripieno con particolare attenzione a quelle liguri.

Ogni partecipante avrà a disposizione un quantitativo di pasta e di ripieno per poter provare a comporre una porzione di pansoti da portare a casa da cuocere

Passeggiata + pranzo 40 €

Pranzo + corso 40€

Intera giornata Passeggiata + pranzo + corso 65€

Posti limitati pochi posti ancora liberi

Prenotarsi il più presto possibile

Come sempre è possibile il pernottamento in Agriturismo

Tel. : 01871854393

Cell.: 3493386861

Mob. : 3922195962


DOMENICA 6 APRILE




Un appuntamento annuale ormai la giornata con Pamela, nei campi vicino alla chiesa di San Marco D'Urri.

Ritrovo nei pressi della Chiesa alle 14,30, passeggiata di riconoscimento,

Confezione dell'Erbario a piacere con il taccuino da portarsi a casa, messo a disposizione dall'Associazione

Al ritorno nei locali nei pressi della chiesa una dimostrazione di come vanno pulite le erbe e cotte, e una prova di cagliatura del latte per la preparazione di una simil prescinseua.

Al termine saluti e assaggi.

Contributo 25€

Prenotazioni Pamela 379 149 9356


MARTEDÌ 8 E MERCOLEDÌ 9 APRILE


Diventato ormai consuetudine l'evento al Gaggero Garden Tigullio a Carasco per la dimostrazione di intreccio palmieri per la festività delle Palme.

Tradizione ancora viva in Liguria di un'arte che va sparendo.

Al mattino dalle 10-11 dimostrazione di intreccio.

Nel pomeriggio se interessati si potrà provare a intrecciare la propria palma da portarsi a casa.

Due giorni intensi martedì 8 aprile e mercoledì 9 aprile.

Presentatevi per tempo, le adesioni sono sempre numerose


SABATO 12 DOMENICA 13 APRILE




Tutto esaurito per domenica 13 Aprile per il corso di erbe e torte

Rimane qualche posto per sabato 12 per la sola passeggiata di riconoscimento erbe nei dintorni di Cascina il Cucco - Casaleggio Boiro.

Come sempre sarà possibile comporre un erbario da portare a casa con il taccuino messo a disposizione dall'Associazione

Pranzo in Cascina

Telefonare al 327 854 8388 per gli ultimi aggiornamenti


LUNEDÌ 21 APRILE

IN PROGRAMMAZIONE EVENTO A CARRO ANCORA IN ELABORAZIONE



SABATO 26 DOMENICA 27 APRILE


Una vera full immersion nelle erbe e nei loro usi.

Da sabato 26 aprile alle ore 15 ci accoglierà l'ospitalità del B&B C'era una volta al Villaggio Al Pino di Santo Stefano d'Aveto per una passeggiata di riconoscimento erbe nei prati circostanti.

Al ritorno si finirà la costruzione dell'erbario, si parlerà con dimostrazione pratica di pulitura e cottura delle erbe con un aperitivo di prodotti locali forniti dalle aziende circostanti.

Per chi pernotta nel B&b la domenica mattina mani in pasta per la costruzione di una mini torta di erbe da portarsi a casa, con tutte le informazioni sulla pasta matta e sulle torte di verdura liguri e non.

Si può aderire al solo pomeriggio di sabato con passeggiata e aperitivo con un contributo di 40€

Per tutto il pacchetto, passeggiata di sabato, pernottamento e laboratorio di torte contributo di 100€

Prenotarsi per tempo, i posti sono pochissimi e in veloce esaurimento


Sara 348 618 9707











Condividi il post! e poi torna, troverai esperienze affascinanti.


Se vuoi puoi iscriverti alla news letter cliccando qui>> per non perderti nessun articolo.


Lella

 

Lella Canepa, creatrice di "Donne da Ieri a Oggi" una fantastica mostra poi tradotta in un libro e di "Erbando" un ricercato evento che produce sempre il "tutto esaurito" da subito, anch'esso tradotto in un manuale dove si impara a conoscere e raccogliere le erbe selvatiche commestibili come facevano i nostri avi.


Lella Canepa ama da sempre tutto ciò che è spontaneo, semplice e naturale e coltiva da anni la passione per tutto quello che circonda il mondo manuale del femminile. tramandato per generazioni da sua mamma, sua nonna e la sua bisnonna.


Se vuoi, puoi metterti in contatto con Lella qui>>


 


Comments


Post in primo piano
L'erbando del giorno
Categorie
Archivio
Seguimi
  • Facebook Social Icon

Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere mai un aggiornamento

Post consigliati
bottom of page